Per le professioni ordinistiche obbligo di preventivo Scattato dal 29 agosto 2017 , l'obbligo per i professionisti di redigere un preventivo scritto e di indicarvi titoli e specializzazioni. A prevederlo la Legge per la Concorrenza (L. 124/2017) I pr...
Nuove Costruzioni di case e immobili commerciali , pagina 30
- /
I confini delle colpe per vizi delle opere L'Ance ha racchiuso in un'interessante documento le pronunce storiche che negli anni, hanno risolto controversie nate dopo la fine dei lavori, partendo proprio dall'art.1669 c.c. che ricordiamo recita così:...
Per il momento da noi si tratta di una scelta di nicchia, mentre in altre parti del mondo risulta essere ben più diffusa. Parliamo della stanza del cane, l’ultimo trend a New York & co., e in grado di generare una nuova frontiera nella conduzione dei...
Le distanze tra fabbricati si misurano in modo lineare, perpendicolare ed ortogonale Con sentenza 1063/2017 del 27 novembre, Il Tar Veneto, ha evidenziato il principio secondo il quale, le distanze tra fabbricati si misurano in modo lineare, perpendi...
Adeguamento al Regolamento Edilizio Tipo Con la Deliberazione G.R. Veneto 22/11/2017, n. 1896; pubblicata sul BURV 01/12/2017, n. 116; è stata data certezza normativa e operativa alle amministrazioni locali venete e a tutti gli operatori economici ...
Dopo Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna e Parigi è la volta di Eindhoven, dove sorgerà Trudo Vertical Forest, ovvero il primo “Bosco Verticale” in edilizia sociale, con 125 unità abitative offerte a canone calmierato. A distanza di alcuni anni...
Legambiente ha recentemente pubblicato il dossier dal titolo "Basta case colabrodo" per fare il punto sui consumi energetici e sugli sprechi degli edifici in Italia. Precisamente, nel nostro Paese l’82% degli edifici è stato costruito prima dell’ent...
Non esiste una lista precisa che indichi quali siano i fattori da considerare per determinare il prezzo di un immobile, in quanto le variabili da considerare sono diverse e i fattori cambiano anche in relazione alla tipologia dell’immobile stesso. A ...
La riforma del catasto Iniziata nel 2016, l’allora Governo ne aveva rimandato il completamento entro il 2018.Il nuovo Governo quindi, una volta insediatosi dovrà affrontare il completamento della riforma del catasto, ma non prima che si portino a ter...