Quando si acquista una casa, il processo può sembrare un percorso a ostacoli, soprattutto se intervengono imprevisti come il ritiro del venditore prima del compromesso. Una situazione simile può generare confusione, in particolare se il mutuo è già s...
Mercato immobiliare con andamento e sue previsioni
- /
La categoria catastale C6, secondo la normativa del NCEU, identifica box auto, autorimesse, garage e posti auto coperti o scoperti, purché non siano pertinenze dirette di unità immobiliari residenziali (in tal caso rientrerebbero nella categoria pert...
La categoria catastale C5, come definita dal Nuovo Catasto Edilizio Urbano (NCEU), identifica gli stabilimenti balneari e gli stabilimenti di acque curative, purché questi non abbiano finalità di lucro. Si tratta di una sottocategoria del gruppo C, c...
La categoria catastale C4 è una delle classificazioni immobiliari previste dal sistema catastale italiano, un meccanismo essenziale per la catalogazione e la valutazione degli immobili sul territorio nazionale. Nota anche come C4 catasto, questa cate...
La categoria catastale C3 rappresenta una delle classificazioni immobiliari previste dal catasto italiano, un sistema fondamentale per identificare e valorizzare gli immobili presenti sul territorio nazionale. Vediamo nel dettaglio a cosa corrisponde...
L’accettazione tacita eredità è un concetto fondamentale nel diritto successorio italiano, regolato dall’articolo 476 del Codice Civile. Si tratta di una forma di accettazione dell’eredità che avviene implicitamente, senza una dichiarazione formale, ...
Il nuovo bonus bollette 2025 è stato introdotto con l'obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà a causa dei crescenti costi dell'energia. Dopo l'approvazione del Decreto Bollette il 28 febbraio, questa misura mira a ridurre il peso delle bolle...
La categoria catastale C2 identifica le unità immobiliari destinate prevalentemente a funzioni di magazzinaggio e deposito di beni e materiali. Tale classificazione assume un rilievo significativo nel contesto della gestione patrimoniale e fiscale d...
Quando si cambia residenza, è necessario affrontare il controllo residenza da parte dei vigili urbani. Questo processo ha lo scopo di verificare l’effettiva presenza del dichiarante all’indirizzo comunicato al Comune. Ma cosa fanno esattamente i vigi...