Condominio da Amministratore alle Spese Condominiali , pagina 17

Crea gratis il tuo profilo!
Come Reagire Alle Pr...

Come reagire alle provocazioni reiterate dei condomini? - Condominio

Vivere in un condominio comporta la condivisione di spazi comuni e una convivenza forzata con vicini di casa che possono, a volte, generare conflitti. Non è raro, purtroppo, imbattersi in situazioni di aggressioni, sia fisiche che psicologiche, tra c...

Lastrico Solare Come...

Lastrico solare: come funziona la ripartizione delle spese condominiali - Condominio

La gestione delle spese condominiali relative al lastrico solare è un tema di particolare interesse e complessità, soprattutto quando questo non è utilizzato da tutti i condomini, ma è nella disponibilità esclusiva di uno o alcuni di essi. L'articolo...

Fondo Per Manutenzio...

Fondo per manutenzioni straordinarie condominio - Condominio

Il prossimo 18 giugno entrerà in vigore la tanto attesa riforma del condominio. Quest’ultima prevede diversi punti controversi, tra cui l'obbligo di costituire un fondo speciale per le manutenzioni straordinarie. La legge n. 220/2012 ha modificato l'...

Modifiche Ai Muri Co...

Modifiche ai muri condominiali: quando è possibile - Condominio

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'apertura di varchi e l'installazione di muri condominiali ricadente fra le parti comuni dell'edificio, effettuate da uno dei condomini per creare un nuovo ingresso all'unita immobiliare di sua proprietà esclu...

Muri Perimetrali Con...

Muri perimetrali condominio: principio di comproprietà - Condominio

Per quanto riguarda il principio di comproprietà dell’intero muro perimetrale dell’edificio condominiale, ricordiamo che ogni condomino può apportare modifiche che gli garantiscono un’utilità aggiuntiva circa gli altri condomini, purchè, però, non si...

Maggioranza Variabil...

Maggioranza variabile condominio: ecco la nuova legge - Condominio

Come avevamo già anticipato più volte, ormai è prossima, la nuova legge che regola i rapporti tra gli inquilini e gli amministratori di condominio. Le maggioranze variabili erano una delle soluzioni proposte per risolvere la crisi aperta dopo le ele...

Animali Nel Condomin...

Animali nel condominio: quali sono ammessi? - Condominio

Sono state apportate delle modifiche interessante alla legge che regola all’interno di condomini italiani la presenza di animali. Secondo questa legge, non sarebbe più consentito inserire all’interno dei regolamenti condominiali il divieto di tenere ...

Ridotta La Burocrazi...

Ridotta la burocrazia per la sicurezza nei cantieri. - Condominio

E’ stato approvato ufficialmente il Decreto Legislativo Fare, pubblicato direttamente sulla Gazzetta Ufficiale. Secondo le informazioni in nostro possesso, possiamo comunicare che il provvedimento prevede, numerose misure create appositamente per sem...

Amianto In Condomini...

Amianto in condominio: come accorgersene - Condominio

Per capire se nel condominio vi sono parti in amianto, bisogna, prima di tutto, rivolgersi all’amministratore o al costruttore dello stabile. Se è solo un condòmino a segnalare la cosa, c’è comunque l’obbligo di fare accertamenti. Si può consultare i...