In un'epoca in cui l'architettura si fa sempre più sostenibile e in armonia con l'ambiente, il progetto del Besançon Art Center and Cité de la Musique in Francia emerge come un esempio emblematico di come tradizione e modernità possano fondersi in un...
Nuove Costruzioni di case e immobili commerciali , pagina 21
- /
In un’epoca in cui il mercato immobiliare e turistico sembra ormai aver esplorato ogni possibile idea innovativa, arrivano notizie sorprendenti dal cuore del Trentino. Nella tranquilla e incantevole località di Sagron Mis, un piccolo paese di appena ...
Nel settore delle costruzioni, la figura del Direttore Tecnico occupa un ruolo centrale e imprescindibile per il successo di qualsiasi progetto edile. Questo professionista è il pilastro della gestione operativa del cantiere, assumendo la responsabil...
Il progetto per la creazione del centro ospedaliero specializzato in cardiochirurgia Salam realizzato a Khartoum, in Sudan dallo studio Tamassociati e commissionata dalla Ong Emergency ha seguito tre linee guida: l'idea di spazio cavo e di sistema in...
Anche in Italia il fenomeno delle imprese mordi e fuggi, si sta allargando. Queste non lasciano un valore aggiunto sul territorio e cercano solo di ottenere gli incentivi statali, per poi non completare gli interventi. Tale fenomeno riguarda soprattu...
L'idea che la progettazione dei parcheggi sia secondaria rispetto ad altre forme di architettura è un concetto erroneo e limitante. In realtà, la progettazione di parcheggi urbani richiede una maggiore attenzione e studio rispetto alle tipiche costru...
La luce riflessa nelle grandi città densamente costruite sta diventando un problema, non ancora considerato da architetti, ingegneri e urbanisti. Si pensi al caso di Londra: una macchina parcheggiata di fronte ad un grattacielo in vetro, il mese sco...
Il DPR n. 74/2013 sulla manutenzione e conduzione degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale, entrato in vigore lo scorso 26 giugno, va a valorizzare la figura del terzo responsabile. La CNA osserva che sono emersi dubbi sulla definizione ...
Nel novembre del 2012, l'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vinse il concorso per la progettazione del nuovo Stadio Nazionale del Giappone, superando 45 studi internazionali, inclusi nomi di spicco come Populous. Il progetto, pensato per ospitare f...