Trovare la casa giusta è un obiettivo entusiasmante ma anche complesso, soprattutto per chi affronta la compravendita di un immobile per la prima volta. Il processo può diventare impegnativo a causa delle molteplici variabili da considerare: ubicazio...
Mercato immobiliare con andamento e sue previsioni , pagina 30
- /
I fondi immobiliari chiusi sono una particolare tipologia di fondi di investimento che si distinguono per investire prevalentemente in beni immobili o strumenti finanziari collegati a immobili. A differenza dei fondi comuni aperti, i fondi immobiliar...
Un ciclo di appuntamenti iniziato la prima settimana di Febbraio, e che si protrae per sei incontri in totale fino ad Aprile 2010, permetterà a chi compra casa a Milano di usufruire di una consulenza notarile gratuita. L’iniziativa, promossa dal Cons...
La bolla immobiliare è nata negli USA come fenomeno speculativo ed è giunta in Italia nel 2007, complice la diffusione dei mutui facili, che hanno contribuito a creare la situazione di crisi del settore immobiliare vissuta in quegli anni (leggi il me...
La tassazione dei terreni in caso di cessione di terreni non agricoli da parte di soggetti privati e cessione di terreni edificabili La tassazione relativa ai terreni è un tema complesso, regolato da diverse normative che variano a seconda della tip...
Il mercato immobiliare potrebbe essere in ripresa? La Cina sembrerebbe rispondere di sì. Intanto, in Italia, arriva la tassa sulle case all’estero. Secondo alcuni analisti, il 2013 potrebbe rappresentare l’anno della ripresa per il mercato immobilia...
Diventare un agente immobiliare richiede il rispetto di requisiti normativi precisi e il completamento di un percorso formativo specifico. Ai sensi dell’articolo 2 della legge 39 del 3 febbraio 1989, gli agenti immobiliari possono esercitare la profe...
La professione di agente immobiliare è caratterizzata da una serie di incompatibilità, stabilite principalmente dalla lettera c dell'art. 18 della legge 57/01. Questa normativa definisce chiaramente le situazioni in cui un soggetto non può esercitare...
La disciplina relativa all’imposta sulle donazioni e all’imposta sulle successioni è contenuta all’interno del D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 346. Soppressa nel 2001, è stata reintrodotta con il decreto legge n. 262/2006. E’ così dovuta nel caso di: co...