Secondo quanto afferma una recente ricerca effettuata dal Centro Studi Impresa Lavoro, nel corso del 2016 il gettito complessivo sugli immobili in Italia, dopo aver raggiunto il picco nel corso del 2015 con ben 52,3 miliardi di euro, dovrebbe scender...
Nuove Costruzioni di case e immobili commerciali , pagina 29
- /
Primi segnali di ripresa per il settore E' stato presentato in occasione del SAIE (Salone dell'Innovazione Edilizia Bologna 19 al 22 ottobre - 52esima edizione ), da Federcostruzioni, il proprio rapporto annuale (2016) in cui si illustrano i «primi s...
Necessario precisare al Catasto la presenza della piscina Sole, afa, caldo estivo, richiedono di inventare soluzioni per avere sollievo e godersi un po’ di relax, magari scegliendo, se si ha a disposizione dello spazio esterno, l’installazione di una...
Prorogato il limite del 35% Il Milleproroghe di fine 2016, entrato nella Gazzetta Ufficiale in forma di decreto legge (n. 244 del 30 dicembre 2016), posticipa il termine entro il quale per nuove costruzioni – e grandi ristrutturazioni – le fonti rin...
Non sempre la casa è un sicuro rifugio Case piccole case grandi, case lussuosissime ed altre che sembrano stare in piedi per miracolo, case da mille e una notte, case da sogno e case da incubo; case protagoniste involontarie di fatti di cronaca, di o...
SISMABONUS Ci sono tematiche che in particolari periodi prevalgono sugli altri per l’attenzione dei media, per l’emanazione di norme specifiche, per l’interesse della gente. Come in passato per altri temi, non ci sono dubbi che il tema della prevenzi...
Per le professioni ordinistiche obbligo di preventivo Scattato dal 29 agosto 2017 , l'obbligo per i professionisti di redigere un preventivo scritto e di indicarvi titoli e specializzazioni. A prevederlo la Legge per la Concorrenza (L. 124/2017) I pr...
I confini delle colpe per vizi delle opere L'Ance ha racchiuso in un'interessante documento le pronunce storiche che negli anni, hanno risolto controversie nate dopo la fine dei lavori, partendo proprio dall'art.1669 c.c. che ricordiamo recita così:...
Per il momento da noi si tratta di una scelta di nicchia, mentre in altre parti del mondo risulta essere ben più diffusa. Parliamo della stanza del cane, l’ultimo trend a New York & co., e in grado di generare una nuova frontiera nella conduzione dei...