Articoli con tag "parti comuni"

Crea gratis il tuo profilo!
Innovazioni In Condo...

Innovazioni in condominio: esempi, maggioranze e quorum per l'ottenimento. - parti comuni

Nel contesto della vita condominiale, l’introduzione di innovazioni in condominio rappresenta una questione delicata che richiede l’osservanza di precise normative. L'art.1120 del codice civile (cc) stabilisce che ogni innovazione deve rispettare det...

Cancello Condominial...

Cancello condominiale: regolamento, leggi e normative - parti comuni

Quando si parla di vivere in un condominio, ci si imbatte spesso in norme e regolamenti che riguardano le aree comuni, tra cui il cancello condominiale. Questa struttura non è semplicemente un ingresso o uno sbarramento, ma rappresenta la prima linea...

Braga Colonna Di Sca...

Braga colonna di scarico condominiale: chi è il responsabile? - parti comuni

La braga colonna di scarico condominiale è un elemento fondamentale nell'architettura degli impianti idraulici di un edificio. La rottura della braga condominiale, è spesso oggetto di controversie tra proprietari di appartamenti e amministrazioni con...

Auto Senza Assicuraz...

Auto senza assicurazione all'interno del condominio - cosa fare? - parti comuni

Il problema delle auto senza assicurazione parcheggiate nelle aree condominiali è una questione che può sorgere all'interno di un condominio e suscitare interrogativi e controversie tra i condomini. È importante conoscere le norme e le procedure da s...

Videocitofono Condom...

Videocitofono condominiale: quale modello scegliere in base al prezzo? - parti comuni

Rimanere al passo con i tempi  spesso risulta difficile; la tecnologia fa passi da giganti e capire quali modifiche adattare e quali sono superflue non sempre è facile, a maggior ragione se a decidere si è in tanti come nel caso del condominio. In q...

Pulizia Scale Condom...

Pulizia scale condominio - cosa dice il regolamento e prezzi - parti comuni

Il prezzo della pulizia delle scale del condominio può essere argomento di discussione tra condomini e spesso si deve ricorrere al regolamento condominiale e alle norme vigenti per fare chiarezza sui costi e le rispettive ripartizioni delle spese con...

Art 1123 Cc Criteri ...

Art 1123 cc: criteri di ripartizione delle spese condominiali - parti comuni

Tra gli articoli del Codice Civile che stabiliscono le regole all’interno di un’amministrazione condominiale, uno degli articoli più battuti è sicuramente l’art 1123 cc, il quale approfondisce la questione dei criteri di ripartizione delle spese cond...

Articolo 1120 Cc Del...

Articolo 1120 cc del condominio sulle innovazioni. - parti comuni

L’articolo 1120 del codice civile stabilisce che la maggioranza dei condomini può disporre delle innovazioni volte al miglioramento delle cose o parti comuni, sia operando sulla cosa comune o aggiungendo altre cose comuni al fine di migliorare l’uso ...

Art 1117 Cc La Regol...

Art 1117 cc: la regolazione delle parti comuni. - parti comuni

In questo articolo parleremo dell' art 1117 cc, l'articolo del Codice Civile che stabilisce quali sono le parti comuni e ne regola l'uso. Nel dettaglio vediamo che l'articolo 1117 del Codice Civile stabilisce:  Sono oggetto di proprietà comune dei p...