Crea gratis il tuo profilo!

One Za'abeel e The Link: il ponte sospeso da record che ridefinisce Dubai

One Za'abeel Dubai: The Link il ponte sospeso più lungo del mondo

Dubai non smette mai di stupire. Dopo aver conquistato record su record con il Burj Khalifa e altre meraviglie architettoniche, nel 2024 ha inaugurato un nuovo capolavoro: One Za’abeel, un complesso di grattacieli che ha conquistato il mondo con il suo ponte sospeso più lungo al mondo tra due grattacieli. Chiamato The Link, questo capolavoro di ingegneria lungo 226 metri non è solo un record mondiale, ma un simbolo di ambizione, lusso e visione futuristica. Scopriamo insieme come questo progetto ha trasformato lo skyline di Dubai, catturando l’attenzione globale e invitando visitatori a vivere un’esperienza unica sospesa a 100 metri di altezza.

Un’icona architettonica: Cos’è One Za’abeel?

One Za’abeel è un complesso mixed-use progettato dallo studio giapponese Nikken Sekkei, situato strategicamente vicino al Dubai International Financial Centre, a cavallo tra la vecchia e la nuova Dubai. Composto da due torri – One Za’abeel Tower (305 metri, 68 piani) e One Za’abeel The Residences (235 metri, 58 piani) – il progetto si distingue per la sua capacità di integrare lusso, funzionalità e sostenibilità. Le torri ospitano appartamenti di lusso, uffici di classe A, hotel esclusivi come One&Only e SIRO, ristoranti stellati, spazi commerciali e aree benessere, il tutto su un’area di oltre 530.000 metri quadrati.

Ma il vero protagonista è The Link, un ponte sospeso che collega le due torri, sospeso a 100 metri sopra una superstrada a sei corsie. Questo non è solo un passaggio: è una destinazione in sé, con ristoranti, bar, una piscina a sfioro da record e viste panoramiche mozzafiato. The Link rappresenta un ponte tra passato e futuro di Dubai, unendo estetica minimalista giapponese a un’audacia ingegneristica senza precedenti.

The Link Dubai

The Link: Il ponte sospeso più lungo al mondo

Con i suoi 226 metri di lunghezza, The Link ha conquistato il Guinness World Record come il ponte sospeso più lungo al mondo tra due grattacieli, superando il precedente primato del Marina Bay Sands di Singapore. Ma non è solo la lunghezza a impressionare: il ponte include un cantilever (sezione a sbalzo) di 67,277 metri, anch’esso record mondiale, che si protende nel vuoto verso il Golfo Arabico, offrendo una sensazione di sospensione unica.

The Link è un capolavoro di ingegneria che sembra fluttuare nell’aria, realizzato con acciaio ad alta resistenza importato dall’Europa e vetro Low-E per garantire trasparenza e protezione solare. La sua struttura a “diagrid” esterna elimina la necessità di colonne interne, creando spazi aperti e panoramici all’interno. Costruito in due fasi senza interrompere il traffico sottostante, il ponte è stato sollevato in posizione in soli 16 giorni, un’impresa che ha richiesto tecnologie avanzate come la modellazione 3D Plaxis e un sollevamento record di oltre 8.500 tonnellate di acciaio.

Vista da The Link - Dubai

Un’esperienza sospesa tra cielo e terra

Entrare in The Link significa immergersi in un mondo di lusso e adrenalina. Il ponte ospita otto ristoranti ispirati a chef stellati Michelin, bar esclusivi e una piscina a sfioro sospesa lunga 120 metri, la più lunga degli Emirati Arabi Uniti, che offre l’illusione di nuotare tra le nuvole con viste a 360° su Dubai, dal deserto al mare. Una sezione del cantilever presenta un pavimento in vetro trasparente, permettendo ai più coraggiosi di guardare direttamente la strada sottostante, a 100 metri di distanza. Camminare su The Link è come fluttuare sopra Dubai, un’esperienza che combina emozione, eleganza e panorami indimenticabili.

Non solo: il ponte include anche il Bridge of Love, dove i visitatori possono personalizzare un lucchetto digitale da “appendere” virtualmente, creando un legame romantico con la città. Aperto agli ospiti degli hotel, ai residenti e ai turisti (con pass giornalieri a partire da circa 272 dollari), The Link è diventato un’attrazione imperdibile per chi cerca un’esperienza unica.

The Bridge of Love - Dubai - The Link

Design e sostenibilità: L’approccio di Nikken Sekkei

Il design di One Za’abeel riflette l’estetica minimalista di Nikken Sekkei, che ha scelto di distaccarsi dalle architetture più elaborate di Dubai. Le facciate in vetro Low-E, arricchite da alette di vetro e motivi a punti bianchi, riducono il riflesso solare e donano un effetto tridimensionale che cambia con la luce del giorno. La semplicità del design nasconde una complessità ingegneristica straordinaria, con soluzioni che garantiscono stabilità torsionale e spazi interni privi di colonne.

Inoltre, One Za’abeel è allineato con l’obiettivo degli Emirati Arabi Uniti di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050, ottenendo la certificazione LEED Gold per la sostenibilità. Tecnologie come il vetro a basso impatto energetico e l’integrazione di spazi verdi nel podio di tre piani, che include parchi urbani e una piscina giardino, dimostrano un impegno per l’ambiente senza sacrificare il lusso.

The link Dubai vista dall'alto

Perché One Za’abeel cattura l’immaginazione?

One Za’abeel non è solo un edificio: è una dichiarazione di intenti. Posizionato come un portale verso il centro di Dubai, il complesso è visibile da chi arriva dall’aeroporto internazionale, diventando un landmark iconico. La sua silhouette a forma di “H”, con The Link che unisce le torri, rompe gli schemi tradizionali degli skyline, sfidando la gravità e le convenzioni architettoniche. Ogni elemento di One Za’abeel è pensato per stupire, dall’audacia del cantilever alla raffinatezza dei suoi interni curati da studi come Rockwell Group.

Il progetto incarna lo spirito di Dubai: una città che non si accontenta di costruire, ma che vuole ridefinire ciò che è possibile. Non a caso, One Za’abeel si aggiunge a una lista di record cittadini, che include il Burj Khalifa (edificio più alto del mondo) e il Dubai Frame (cornice più grande del mondo).

The Link ponte Dubai

Curiosità

  • Un sollevamento epico: The Link è stato assemblato a terra in sette sezioni e sollevato sopra la superstrada senza mai interrompere il traffico, un’operazione definita tra le più pesanti della regione.
  • Un resort verticale: One Za’abeel Tower ospita il primo “resort verticale” al mondo, con l’hotel One&Only e il centro benessere SIRO, pensato per fitness olistico.
  • Viste senza pari: Il cantilever di The Link offre un punto di osservazione unico verso il Golfo Arabico, mentre la piscina sospesa sembra fondersi con l’orizzonte.
  • Un progetto da 1 miliardo: Con un costo di circa 1 miliardo di dollari, One Za’abeel è una delle imprese architettoniche più ambiziose di Dubai.

Un invito a toccare il cielo

One Za’abeel e il suo ponte The Link sono molto più di un record mondiale: sono un’esperienza che unisce ingegneria, lusso e visione. Camminare su un ponte sospeso a 100 metri di altezza, cenare in ristoranti stellati o nuotare in una piscina che sembra galleggiare nel vuoto sono momenti che rimangono impressi per sempre. Questo progetto non solo arricchisce lo skyline di Dubai, ma invita il mondo a guardare in alto, verso un futuro dove i limiti sono fatti per essere superati.

Che tu sia un appassionato di architettura, un amante del lusso o semplicemente curioso di scoprire il prossimo grande simbolo di Dubai, One Za’abeel ti aspetta per un viaggio sospeso tra cielo e terra. Pronto a salire a bordo?

Fonti delle foto:

https://www.onezaabeel.com/the-link/

https://www.visitdubai.com/it/restaurants/the-link

Condividi questo articolo:

Articoli simili: