TV in cucina: dove è meglio posizionarla?

Posizionare una TV in cucina? Per molti è un must, mentre altri preferiscono farne a meno. Se fai parte della prima categoria, probabilmente ti sei trovato a dover scegliere il punto migliore per collocarla, considerando spazio, visibilità e sicurezza. Ma dove mettere la TV in cucina per massimizzare comfort ed estetica?
Perché avere una TV in cucina
La cucina è spesso il cuore della casa, un luogo dove si trascorre molto tempo non solo per cucinare, ma anche per socializzare e rilassarsi. Una TV in cucina può:
-
Offrire intrattenimento mentre prepari i pasti.
-
Tenerti aggiornato sulle notizie o le tue serie preferite.
-
Essere utile per seguire ricette e programmi di cucina in tempo reale.
Tuttavia, il suo posizionamento deve essere studiato con attenzione per garantire una visione confortevole senza intralciare le attività quotidiane.
Dove posizionare la TV in cucina
1. Lontano dal piano di lavoro e dai fornelli
Per motivi di sicurezza, evita di posizionare la TV vicino ai fornelli o al lavello: schizzi d'acqua e grasso potrebbero danneggiarla. Meglio optare per una parete libera o un angolo rialzato.
2. In un pensile o su una mensola dedicata
Se hai una cucina con mobili su misura, puoi integrare la TV in un pensile dedicato, a un'altezza che ne consenta la visione senza ostacolare le attività. In alternativa, una mensola rialzata può essere una buona soluzione.
3. A parete con staffa orientabile
Una staffa regolabile consente di inclinare lo schermo a seconda della posizione in cui ti trovi, garantendo sempre la migliore visione.
4. Vicino alla zona pranzo
Se la tua cucina include un tavolo da pranzo o un'isola con sgabelli, posizionare la TV in un angolo visibile da tutti gli ospiti può essere una scelta funzionale e comoda.
5. Nell'open space
In cucine open space con soggiorno integrato, la TV può essere collocata in un punto strategico per essere visibile da entrambe le zone, senza che diventi un elemento di distrazione principale.
Come scegliere le dimensioni televisori per la cucina
Quando si sceglie una TV per la cucina, è essenziale considerare le dimensioni del televisore in base alla distanza di visione. Ecco alcune linee guida:
-
TV da 24-32 pollici: perfetta per cucine piccole o per un posizionamento ravvicinato.
-
TV da 40-50 pollici: ideale per cucine più ampie o per chi vuole una visione chiara anche dalla zona pranzo.
-
TV oltre i 55 pollici: consigliata solo per open space molto grandi, dove la distanza di visione lo permette.
Attenzione ai dettagli estetici e funzionali
-
Nascondere i cavi: Per un look pulito, usa canaline o passacavi da incasso. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi il nostro articolo su TV a parete: come nascondere i cavi della TV.
-
Connessione e audio: Assicurati che la TV abbia una buona connessione Wi-Fi e valuta l'uso di una soundbar se l'audio integrato non è sufficiente.
-
Resistenza e manutenzione: Scegli modelli con rivestimenti resistenti e facili da pulire, considerando la presenza di vapore e grasso in cucina.
Ora che hai scoperto i migliori posti per posizionare la TV in cucina e come scegliere le giuste dimensioni televisori, puoi procedere con l'installazione ideale per il tuo spazio. Con un po' di pianificazione, potrai goderti i tuoi programmi preferiti senza rinunciare alla funzionalità della tua cucina!